Amore per L'Asprinio

Amore per la terra

Da una terra fertile, da una storia lontana, da un vitigno bianco, gli Etruschi diedero vita all’Alberata Aversana, un tipico impianto a tutore vivo della Reale di Aversa.

Un calice di Vitematta è storia, profumo e piacere intenso.

2020

VSQ ASPRINIO Millesimato

IL PRINCIPE

Vino dal colore giallo paglierino, trasparente, dal profumo intenso e persistente con netti sentori di lievito e scorza di pane senza però perdere le tipiche note minerali ed agrumate; il gusto ha un impatto acido e pastoso accompagnato da una bollicina importante con perlage fine e persistente, chiude un retrogusto fresco e minerale. Corpo intenso ed equilibrato.

Il Nostro Vino

100% Di Uve Asprinio dalle tradizionali alberate aversane con viti maritate a pioppi. Oltre 100.000 bottiglie prodotte ogni anno.

100

% di Uva da Alberate

15000

Bottiglie Prodotte ogni anno

ITG Terre del Volturno

  • Asprinio IGT
  • Affinamento 100% Acciaio

IGT Terre del Volturno Frizzante

  • Asprinio
  • Affinamento e rifermentazione in acciaio
100

% di Uva Da Alberate

2500

Bottigie prodotte

  • “MANE E MANE: GIOVANI ECO FONDATORI DI COMUNITA'”

    Bando per la ricerca di collaboratori da impiegare nell’ambito del progetto “Mane e Mane: giovani eco fondatori di futuro e comunità”.

    La Cooperativa sociale “Eureka”, la Cooperativa Sociale Koala onlus, la First Social Life ETS, Istituto don Calabria, Spaccio Culturale APS ricercano in Campania alcune figure professionali da inserire nel proprio organico nell’ambito della realizzazione del progetto “Mane e Mane: giovani eco fondatori di futuro e comunità” finanziato con i fondi:

    ● Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, presentato alla Commissione europea ai sensi dell’articolo 18 e seguenti del Regolamento (UE) 2021/241 e valutato positivamente con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021, notificata all’Italia dal Segretariato generale del Consiglio con nota LT161/21, del 14 luglio 2021.

    LUOGO DI LAVORO: Agro-aversano
    TIPOLOGIA CONTRATTUALE: tempo determinato COMPENSO: da definire a seconda dell’esperienza e del profilo.

    Scarica il bando per saperne di più.

    Email per invio curriculum: curriculumprogetto24@gmail.com

  • Mane e Mane: giovani eco fondatori di futuro e comunità. Il Bando.

    Bando per la ricerca collaboratori da impiegare nell’ambito del progetto “Mane e Mane: giovani eco fondatori di futuro e comunità”.

    La Cooperativa sociale “Eureka”, la Cooperativa Sociale Koala onlus, la First Social Life ETS, Istituto don Calabria, Spaccio Culturale APS ricercano in Campania alcune figure professionali da inserire nel proprio organico nell’ambito della realizzazione del progetto “Mane e Mane: giovani eco fondatori di futuro e comunità” finanziato con i fondi:

    ● Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, presentato alla Commissione europea ai sensi dell’articolo 18 e seguenti del Regolamento (UE) 2021/241 e valutato positivamente con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021, notificata all’Italia dal Segretariato generale del Consiglio con nota LT161/21, del 14 luglio 2021.

    LUOGO DI LAVORO: Agro-aversano
    TIPOLOGIA CONTRATTUALE: tempo determinato COMPENSO: da definire a seconda dell’esperienza e del profilo.

    Scarica il bando per saperne di più.

  • Vitematta, il vino asprinio conquista Rai 3

    Il vino asprinio di Vitematta protagonista a Generazione Bellezza programma in onda su Rai 3.

    ‘L’Uva dal cielo’ è stata la puntata che Generazione Bellezza di Emilio Casalini ha voluto dedicare al Vino Asprinio di Aversa, con una storia secolare, che affonda le sue radici nel passato e che da quella storia trae esperienza nella produzione: capace di dare quelle note di gusto uniche nel suo genere, capace di affascinare anche produttori e consumatori francesi.

    Si, perché Valentina Bertini ha come missione quella di esportare i vini italiani all’estero e precisamente in Francia una delle patrie del vino, che dimostra però grandissima attenzione verso il vino asprinio, un prodotto sempre più apprezzato all’esterno come in Italia.
    Con il servizio della Rai si è fatta ancora più luce non solo sul prodotto finito, ma anche su una intera filiera quella unica nel suo genere dell’alberata aversana e della vite maritata a pioppi.

    Guarda il primo estratto della puntata.

    Asprinio Aversa, Vitematta a Generazione Bellezza di Rai 3

    Perché abbiamo scelto le alberate? Perché le cose facili non ci piacciono. Abbiamo cominciato con persone con disagio e abbiamo continuato con le alberate, la cosa più complicata che potevamo fare” cosi Vincenzo Letizia che gestisce e lavora in Cantine Vitematta spiega in onda su Rai 3 a Generazione Bellezza, il motivo per il quale la Cooperativa Eureka ha deciso di intraprendere una produzione sociale nel campo della viticoltura.

    Il vino asprinio di Vitematta nasce nei pressi di Aversa, a Casal di Principe, territorio che attraverso il mondo del sociale rinasce, perché Cooperativa Eureka, da cui nasce il progetto Vitematta, offre opportunità di riscatto e di lavoro a chi ne ha più bisogno. Una visione spiegata benissimo ad Emilio Casalini che a Generazione Bellezza ha definito così l’impegno sociale dei cooperanti: “Questa è la sfida di un gruppo di visionari con la missione di recuperare un’antica tradizione legata al territorio attraverso un’attività che per molti ragazzi è anche riscatto sociale, all’interno di una cooperativa che diventa una famiglia“.

    Come gustare il vino Vitematta

    Da questa grande famiglia nasce un vino che può essere gustato anche a casa attraverso lo shop on line, in cui è possibile trovare anche un’altra specialità tutta made in Vitematta: lo spumante di vino asprinio.

resta in contatto

Iscriviti alla nostra Newsletter